Convertitore Binario Decimale Esadecimale

Converti rapidamente numeri binari, decimali ed esadecimali.

Suggerimenti di conversione

Inserisci un numero in qualsiasi formato per vedere subito gli altri.

Curiosità sui sistemi numerici

Basi del binario

Il sistema binario usa la base 2 con le cifre 0 e 1, rispecchiando gli stati acceso/spento dell'elettronica digitale.

  • Ogni bit rappresenta una potenza di due crescente da destra verso sinistra.
  • Otto bit formano un byte che memorizza valori da 0 a 255.

Decimale nella vita quotidiana

Il sistema decimale in base 10 è quello che usiamo tutti i giorni perché si adatta al conteggio con dieci dita.

  • I valori posizionali crescono per potenze di dieci (unità, decine, centinaia...).
  • I registri finanziari e le misurazioni vengono quasi sempre espressi in decimale.

Scorciatoie esadecimali

L'esadecimale usa la base 16 con le cifre 0-9 e le lettere A-F, rendendo compatta la rappresentazione di grandi valori binari.

  • Ogni cifra esadecimale corrisponde esattamente a quattro bit binari.
  • L'esadecimale è molto usato per mostrare indirizzi di memoria e codici colore.

Suggerimenti per la conversione

Raggruppa le cifre e sfrutta i valori posizionali per convertire tra le basi senza errori.

  • Binario ↔ Decimale: somma le potenze di due o dividi ripetutamente per due.
  • Decimale ↔ Esadecimale: dividi per sedici o raggruppa i bit binari in nibble.
  • Binario ↔ Esadecimale: traduci ogni gruppo di quattro bit in una cifra esadecimale.

Dove si usa ogni base

Ogni sistema numerico eccelle in contesti diversi.

  • Il binario alimenta l'hardware moderno e i protocolli a basso livello.
  • Il decimale domina la comunicazione umana, la finanza e la documentazione.
  • L'esadecimale unisce leggibilità umana e precisione binaria negli strumenti di sviluppo.